Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Bilinguismo a Biel/Bienne
Descrizione
Le quattro lingue nazionali sono considerate una delle peculiarità della Svizzera. Questo plurilinguismo è però prevalentemente territoriale. Nel quotidiano è presente soltanto nelle zone di confine tra due regioni linguistiche. Biel/Bienne si contraddistingue per il suo «bilinguismo consensuale»: il francese e il tedesco si trovano sullo stesso piano, nessuna delle due lingue è privilegiata e le due comunità accettano e rispettano la lingua dell'altra. Da uno studio sul bilinguismo a Bienne e a Friburgo è emerso che a Bienne la coesistenza delle due lingue è vissuta in modo esemplare: Bienne non è soltanto una «Svizzera in formato ridotto» per quanto concerne la rappresentanza linguistica nella popolazione, ma è anche un esempio di convivenza del plurilinguismo in Svizzera. Nello spazio pubblico la lingua è stabilita da chi inizia la discussione. Tedesco o francese? Tocca all'altra persona adeguarsi anche se parla male la lingua del suo interlocutore. Dagli anni 1980 questo comportamento è denominato il «Modello di Bienne».
Gallerie di immagini
Documenti video
Cronaca di una città media in Svizzera: Bienne (estratto da: rösti.quiz) © Jean-Daniel Bloesch, 1972-2006/Forum für die Zweisprachigkeit, Forum du bilinguisme
Jean Racine: 18 lingue diverse © Jean Racine/Forum du bilinguisme/Forum für die Zweisprachigkeit, Canal 1, 2001
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Sarah-Jane Conrad, Daniel Elmiger (Ed.): Leben und Reden in Biel/Bienne. Kommunikation in einer zweisprachigen Stadt / Vivre et communiquer dans une ville bilingue. Une expérience biennoise. Tübingen, 2010
Claude Longchamp et al.: Anstrengungen zur Zweisprachigkeit wirken sich positiv aus. Schlussbericht zum «Zweisprachigkeitsbarometer der Stadt Biel/Bienne 2008». Bern, 2008
Reto Wissmann: Biel taugt als Musterbeispiel für die Schweiz. In: Der Bund, 18. August 2010
Christina Späti: Sprache als Politikum. Ein Vergleich der Schweiz und Kanadas seit den 1960er Jahren. Augsburg, 2015
Martin Schuler et al.: Quelles perspectives pour Bienne et son bilinguisme? Examen des éventuelles conséquences d'un départ du Jura bernois du Canton de Berne. Rapport final. Lausanne, 2011
- Dossier
- Zweisprachigkeit in Biel/Bienne
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 04.06.2018
Grandezza: 235 kb
Tipo: PDF
- Zweisprachigkeit in Biel/Bienne