Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Pfingstblitter (Pfingstblütter, Pfingstsprützlig)
Descrizione
All’alba della domenica di Pentecoste, a Ettingen, Sulz e Gansingen uno stuolo di giovanotti si addentra nel bosco alla ricerca di rami verdi di faggio con cui ricoprirsi, per poi fare ritorno nei rispettivi villaggi travestiti da cespuglio. Al termine della messa si aggirano per le vie al suono di campanacci e grida di giubilo. In diversi luoghi rendono omaggio inchinandosi in segno di reverenza. In quest’occasione l’alcool scorre a fiumi. Un tempo, i Pfingstblitter venivano gettati nella fontana del villaggio alla fine della manifestazione. Nel corso del tempo però i ruoli si sono invertiti: ora sono gli uomini-cespuglio a spingere nella fontana i loro aggressori o a spruzzare con le pagaie gli spettatori, in particolare le ragazze, il loro obiettivo preferito. Al termine dell’evento, anche i Pfingstblitter si concedono un bagno nella fontana, dopodiché vengono rifocillati.
Gallerie di immagini
Documenti video
Pfingstsprützlig in Sulz, Sulz, 12. Juni 2011 © Karin Janz
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Eduard Strübin: Jahresbrauch im Zeitenlauf. Kulturbilder aus der Landschaft Basel. Liestal, 1991
- Dossier
- Pfingstblitter
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 04.06.2018
Grandezza: 227 kb
Tipo: PDF
- Pfingstblitter