Fine navigazione principale
Inizio navigatore
La fiera d'autunno di Basilea
Descrizione
La fiera d'autunno di Basilea si è svolta la prima volta nel 1471, dopo che l'imperatore Federico III ne aveva concesso il privilegio alla città. Da allora ha avuto luogo ogni anno senza interruzione. La fiera comincia l'ultimo sabato di ottobre a mezzogiorno in punto, al suono delle campane della chiesa di San Martino. Per questo suo speciale compito il campanaro è remunerato con un paio di guanti, retaggio dei salari in natura di un tempo. Per lo scampanio d'apertura riceve il guanto sinistro, che mostra alla folla in attesa a dimostrazione del rispetto della tradizione; per lo scampanio di chiusura, due settimane dopo, gli sarà consegnato il guanto destro. Durante la fiera, la città è tutta un pullulare di luna park e bancarelle e lo zucchero filato la fa da padrone in uno scintillio chiassoso di luci variopinte. Per molti, il mercato che per due settimane tappezza ogni centimetro quadrato della grande Petersplatz è il cuore della manifestazione. La fiera d'autunno di Basilea è la maggiore fiera della Svizzera e di tutto l'Alto Reno. Oltre che la più antica del nostro Paese.
Gallerie di immagini
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Kanton Basel-Stadt: Gesetz über die Basler Herbstmesse (Systematische Gesetzessammlung Basel-Stadt 562.300). Vom 14. März 2012 (Stand 1. Januar 2014)
Präsidialdepartement des Kantons Basel-Stadt, Aussenbeziehungen und Standortmarketing: Das grosse ABC der Basler Herbstmesse. Basel, 2017
Regierungsrat Basel-Stadt: Bericht zur rechtlichen Zulässigkeit der Initiative «Zum Schutz der Basler Herbstmesse» (JD/29. August 2007). Regierungsratsbeschluss vom 28. August 2007, zugestellt am 31. August 2007
Regierungsrat Basel-Stadt: Bericht des Regierungsrates zur unformulierten Initiative «Zum Schutz der Basler Herbstmesse» und Ratschlag und Entwurf zu einem im Sinne der unformulierten Initiative ausgearbeiteten Gesetz über die Basler Herbstmesse ( PD729, Juni 2011). Regierungsratsbeschluss vom 28. Juni 2011, zugestellt am 1. Juli 2011
Markus Fürstenberger: 500 Johr Basler Messe. Basel, 1971
Georg Kreis, Beat von Wartburg: Basel. Geschichte einer städtischen Gesellschaft. Basel, 2000
Stefan Koslowski: Stadttheater contra Schaubuden. Zur Basler Theatergeschichte des 19. Jahrhunderts. Zürich, 1998
- Dossier
- Basler Herbstmesse
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 31.05.2018
Grandezza: 240 kb
Tipo: PDF
- Basler Herbstmesse