Fine navigazione principale
Inizio navigatore
«Chlaus-Chlöpfe» nella regione di Lenzburg
Descrizione
Dalla fine di ottobre alla terza domenica di dicembre (dopo il Chlausmarkt [mercato di San Nicolao] del secondo giovedì di dicembre) nella regione di Lenzburg (AG) gli abitanti fanno schioccare lunghe fruste all’imbrunire. Chiunque può far schioccare una frusta, a prescindere dal sesso e dall’età. Alcuni Comuni organizzano veri e propri concorsi con diverse categorie. Ad Hallwil la sera del mercato di San Nicolao si svolge il Chlausjagen (caccia a San Nicolao) e a Niederlenz i Bianchi e Neri portano i regali ai bambini. Entrambe le usanze sono accompagnate dallo schiocco delle fruste.
Il Chlauschlöpfe è una vecchia tradizione che risale al Cinquecento e nasce dalla credenza di poter scacciare i demoni e altri influssi maligni facendo schioccare le fruste con grande baccano. Un’altra origine dell’usanza è raccontata dalla Chlaus-Sage (saga di San Nicolao) di Lenzburg, secondo cui il Chlauschlöpfe serviva a richiamare San Nicolao nella sua grotta, dove si era rifugiato senza più farsi vedere da quando i bambini lo avevano fatto infuriare.
Oltre all’arte dello schiocco, anche la fabbricazione delle fruste è una tradizione vivente che resiste solo in tre località svizzere, una delle quali si trova appunto nel Cantone di Argovia. Il Chlauschlöpfe racchiude in sé diverse tradizioni: la cultura dello schiocco, le conoscenze tecniche della costruzione di una frusta e la trasmissione di leggende come la Chlaus-Sage di Lenzburg.
Gallerie di immagini
Documenti video
Come nasce una frusta? – Filmato di Markus Bruder, Egliswil 2010 © Markus Bruder
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Albert Bärtsch: Schweizer Feste und Bräuche. Volksfestkultur im Jahreslauf. Wädenswil, 2009
Gemeinde Hallwil (Ed.): Die Hallwiler Mittwinterbräuche. Zum Jubiläum 60 Jahre Brauchtumserneuerung (1949-2009). Hallwil, 2009
Margrit Thüler et. al.: Feste im Alpenraum. Schweiz. Österreich. Deutschland. Italien. Frankreich. Zürich:, 1997
Ulrich Weber, Heinz Fröhlich: Aargauer Bräuche. Aarau, 1983
- Dossier
- Chlaus-Chlöpfe im Bezirk Lenzburg
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 31.05.2018
Grandezza: 221 kb
Tipo: PDF
- Chlaus-Chlöpfe im Bezirk Lenzburg