Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Teatro musicale argoviese
Descrizione
Il Cantone di Argovia vanta una lunga e ben radicata tradizione corale e teatrale. Lo Schützenhaustheater di Baden, edificato nel 1675, fu il primo teatro stabile della Svizzera. Dalla metà dell’Ottocento, con l’affermarsi delle compagnie teatrali e dei cori amatoriali, si è andata sviluppando una variegata tradizione di operette. Oggi sono quattro le compagnie amatoriali che, sotto una direzione professionale, mettono in scena spettacoli musicali: quella del Fricktal, quella di Möriken-Wildegg, quella di Bremgarten e la società teatrale di Beinwil (quest’ultima offre le sue rappresentazioni nella Löwensaal ininterrottamente dal 1864).
Ogni due anni, ciascuna delle quattro compagnie succitate mette in scena un nuovo spettacolo. I preparativi durano un anno circa e richiedono un grande impegno dei partecipanti. Dopo sei mesi in cui si svolgono da due a cinque prove settimanali, il coro ripete i brani musicali con i solisti almeno quattro volte la settimana per tre-cinque mesi. Gli applausi raccolti alla fine di ogni rappresentazione ripagano cantanti e attori dei loro sforzi e sono loro di stimolo per dare il meglio di sé. Il mondo dell’operetta, con le sue melodie e i suoi costumi, affascina tutti gli spettatori indistintamente – tanto che, all’ultima rappresentazione, già s’instaura un senso di malinconia. Insieme al pubblico entusiasta, cantanti e attori non vedono l’ora di lanciarsi in nuovi progetti.
Gallerie di immagini
Documenti sonori
Compagnia dell’operetta di Bremgarten: «Einungzwanzig – einundzwanzig» da «Polenblut», 2011 © Operettenbühne Bremgarten, 2011
Compagnia dell’operetta di Bremgarten: «Und jetzt zu Euch, ihr elenden Saufkumpanen» da «Polenblut», 2011 © Operettenbühne Bremgarten, 2011
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Fricktaler Bühne (Ed.): Die Fledermaus (DVD). Operette von Johann Strauss. Regie Paul Suter. Suhr, 2010
Operettenbühne Bremgarten (Ed.): Polenblut (DVD). Operette von Leo Stein. 2011
Schweizer Fernsehen: Ein Dorf spielt Operette. Freuden und Leiden eines Schweizer Dorfes bei der Produktion einer Operette. 2010
Theatergesellschaft Beinwil am See (Ed.): Die lustigen Weiber von Windsor (DVD). Eine Operette von Otto Nicolai nach der Komödie von William Shakespeare. Ammerswil, 2008
Theatergesellschaft Beinwil am See (Ed.): Der Zigeunerbaron von Johann Strauss. Uzwil, 2010
Walter-Karl Walde: Dreissig Jahre Verein Operettenbühne Bremgarten. In: Bremgarter Neujahrsblätter. Ed. Schodoler-Gesellschaft. Bremgarten, 2007, p. 32-56
- Dossier
- Operettenbühnen im Aargau
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 04.06.2018
Grandezza: 178 kb
Tipo: PDF
- Operettenbühnen im Aargau