Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Corpus domini a Savièse
Descrizione
La Fête Dieu (festività del Corpus Domini) di Savièse, nel Vallese centrale, viene organizzata dai diversi villaggi del Comune a turni quinquennali. Le celebrazioni iniziano con la «diana», suonata alle cinque del mattino davanti alle case dei nove membri del comitato organizzatore. Alle sette e mezzo i partecipanti si riuniscono davanti alla Casa comunale, staccano la bandiera del Comune, prendono l’esponton (spuntone) a casa del capetan e il gonfalone presso il banneret (portabandiera). Alle nove il corteo si dirige verso la chiesa per la celebrazione della Messa, accompagnato da un gruppo di bambini detti tsanbrides. Le solennità culminano nella processione, durante la quale il Santissimo viene portato attraverso il villaggio di Saint Germain. Grazie a una serie di elementi di natura verbale, musicale, coreografica e visiva l’evento si trasforma in una sorta di spettacolo artistico. Segue una parte più laica, che inizia con un pranzo e prosegue con una festa nei quartieri, interrotta unicamente dal vespro celebrato in chiesa alle tre del pomeriggio.
Nel corso degli anni, la festività del Corpus Domini di Savièse ha saputo reagire con flessibilità ai cambiamenti pur conservando le proprie peculiarità.
Gallerie di immagini
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Thomas Antonietti: «Für Gott und Vaterland». Streiflichter auf das kirchliche Brauchtum im Wallis. In: Alpenbräuche. Riten und Traditionen in den Alpen. Ed. Gerlinde und Hans Haid. Bad Sauerbrunn, 1994, p. 13-28
Fondation Anne-Gabrielle et Nicola-V. Bretz: Fête-Dieu à Granois 10 juin 2004 (DVD). Savièse 2004
Fondation Anne-Gabrielle et Nicola-V. Bretz (Ed.) : Fête-Dieu à Savièse. Savièse, 2008
Basile Luyet : Le coutumier annuel de Savièse. In : Cahiers valaisans de folklore 18. Lausanne, 1930
Mario [Marie Troillet]: Un Vieux Pays. Croquis valaisans. Lausanne, 1889
Rosemarie Roten Dumoulin: La Fête-Dieu à Savièse. In : Présences 35. Pully, 1988, p. 75-79
- Dossier
- Fête-Dieu à Savièse
description détaillée Ultima modifica: 04.06.2018
Grandezza: 256 kb
Tipo: PDF
- Fête-Dieu à Savièse