Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Festa di San Martino nell’Ajoie
Descrizione
Nel Giura e soprattutto nell’Ajoie, San Martino si festeggia intorno all’11 novembre. Questo giorno è dedicato al celebre santo di origine ungherese, vescovo di Tours, che secondo la tradizione donò parte del suo mantello a un povero. La data coincide storicamente con la fine dell’anno rurale e uno dei principali termini di pagamento degli affitti di fondi rustici. In realtà, attualmente San Martino è la festa del grasso piuttosto che quella di un santo: la bouchoyade, in cui viene sacrificato un maiale poi fatto a pezzi, costituisce uno spettacolo che attira ogni anno la curiosità dei media. Da questo grande guazzabuglio di carne fresca si ricava un menù pantagruelico di decine di portate: la tipica gelée de ménage, maiale in gelatina in cui vengono cotti zampe, orecchie, testa, grugno e coda; bollito di maiale; sanguinaccio a base di grasso, cervello e sangue; costine di maiale; e ancora salsicce, alcune avvolte in reticelle di maiale (atriau), crauti allo strutto e carne affumicata. Visto che tutto è buono del maiale, questo ricco menù viene infine coronato da un arrosto, accompagnato da Röschti, insalata o purea di mele. Per non parlare dei vari dolci! E per digerire bene, è necessario aprire un buon vino, oltre a ricorrere al tradizionale coup du milieu a base di un superalcolico, preferibilmente il famoso Damassine, distillato di prugne. Sempre più popolare, la festa attira sempre più spettatori esterni al Cantone. Oggi, la festa viene arricchita da animazioni locali, in particolare nei mercati. Inoltre nell’Ajoie, il lunedì di San Martino (che segue la domenica di festa) è un giorno festivo, e la domenica dopo le festività possono riprendere ancora in occasione del revirat, quando il pasto viene ripetuto.
Gallerie di immagini
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Ellipse production vidéo (Ed.) : La Saint-Martin (vidéocassette). Saignelégier, 1992
Célestin von Hornstein : La Saint-Martin en Ajoie. Porrentruy, 1895
Gilbert Lovis : La Saint-Martin dans le Jura. In : Revue Présences no. 35 (Numéro spécial : L'esprit de la fête populaire). Ed. Alliance culturelle romande. Pully, 1988, p. 51-65
Germain Rondez : La fête de la Saint-Martin en Ajoie. Coeuve, 1992
Télévision Suisse Romande (Ed.) : Passe-moi les jumelles. Cochon noir et cochon blanc (vidéocassette). Genève, 1996
TVR (Ed.) : La Suisse au fil du temps. Vive Saint-Martin (DVD-vidéo). 1987
Radio Suisse romande, Archives sonores des parlers patois (Ed.) : La Saint-Martin en Ajoie, émissions du 9 et 16 novembre 1991 (Bande magnétique). Lausanne, 1991
- Dossier
- Saint-Martin en Ajoie
description détaillée Ultima modifica: 04.06.2018
Grandezza: 268 kb
Tipo: PDF
- Saint-Martin en Ajoie