Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Corso fiorito a Neuchâtel
Descrizione
Ogni ultimo fine settimana di settembre, i neocastellani celebrano in pompa magna la loro festa della vendemmia. I festeggiamenti si protraggono dal venerdì sera alla mezzanotte di domenica. Durante questi tre giorni decisamente particolari, il centro città è preso d'assalto dalle società locali, club di sport e altre associazioni. Per meglio accogliere le bancarelle che vendono bevande e cibo, ma anche le giostre in Place du Port, il centro viene chiuso al traffico. Il corso fiorito, che rappresenta l'apice della festa, si svolge accanto ad altri tre cortei, di cui uno riservato ai bambini e un altro alle famose fanfare in costume – le Guggenmusik. Il corteo atipico si svolge la domenica pomeriggio e riunisce una ventina di carri decorati con varie decine di migliaia di fiori che raffigurano un tema preciso. Se le dalie e i garofani colti a migliaia oggi provengono dall'Olanda sono pur sempre i volontari locali che, pazientemente, li appuntano uno ad uno sui carri della sfilata. Il corso fiorito è l'unica attività a pagamento di questo fine settimana di festa: il biglietto per assistervi costa da 12 a 32 franchi a seconda del posto. Negli anni Cinquanta, questo superbo spettacolo floreale attirava fino a 80 000 spettatori. Il numero oggi è sceso a circa 25 000 presenze, anche se la tradizione è tuttora molto sentita. Trasmessa da generazione in generazione, la festa della vendemmia resta la manifestazione turistica più importante ed emblematica del Cantone di Neuchâtel.
Gallerie di immagini
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Patrice Allanfranchini : La fête des vendanges de Neuchâtel. Des origines à l'an 2000. Neuchâtel, 2000
Ernest Jeanmonod : La Fête des Vendanges à Neuchâtel. In : Revue SBB-CFF no. 9, vol. 3. Berne, 1929, p. 15-16
Jean-Pierre Jelmini : Vendanges et Braderie. Un canton à deux fêtes. In : Présences no. 35. Pully, 1988, p. 66-74
Philippe Leu : Fête des vendanges de Neuchâtel. 1925-1975. Neuchâtel, 1975
Le non-filtré. Le journal satirique des vendanges. Neuchâtel, 2009-2010
Marcel North, Le Corbusier : La fête des vendanges de Neuchâtel. Neuchâtel, 1960
André Richter et al. : La Fête des vendanges a quarante ans. 1925-1965. Neuchâtel, 1965
Yann Denervand : Fête des vendanges 2007, Neuchâtel. Corso Fleuri, 2007. Prod. Mutli Vidéo. Avec commentaires de Jacques Lesquereux. Neuchâtel, 2007
- Dossier
- Le corso fleuri
description détaillée Ultima modifica: 31.05.2018
Grandezza: 296 kb
Tipo: PDF
- Le corso fleuri