Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Processione del Corpus Domini nell'Appenzello
Descrizione
L’usanza di festeggiare il Corpus Domini, il giovedì della seconda settimana dopo la Pentecoste, risale al Basso Medio Evo. La Chiesa cattolica celebra così l’istituzione del Santissimo Sacramento: l’Eucarestia. Mentre nella maggior parte dei Cantoni svizzeri (protestanti) il Corpus Domini è un giorno feriale normale, nel cattolico Appenzello Interno è celebrato con un imponente corteo religioso: in un ostensorio protetto da un baldacchino, il Santissimo Sacramento è portato in processione dai sacerdoti nei loro paramenti sacri scortati dai granatieri di Dio. Il resto del corteo è costituito da gonfalonieri di associazioni religiose e laiche, alfieri con gli stendardi dei diversi distretti cantonali, militi della Vecchia Guardia, autorità, membri del consiglio parrocchiale insieme al loro coro, chierichetti e bambini che hanno già fatto la Prima Comunione, giovani esploratori del posto, musicisti della locale società di musica, donne in costume tradizionale e anche dalla fanteria in uniforme militare. In questa colorata sfilata religiosa dai toni quasi barocchi spiccano, per bellezza, le numerose donne nei loro raffinati abiti di festa e le Täfelimeedle, un gruppetto di 15 ragazze che, nel loro castigato vestito bianco e nero, portano le tavole di legno con i 15 misteri del Rosario.
Gallerie di immagini
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Thomas Antonietti, Birgit Langenegger: Tracht tragen. Appenzell Lötschental überall. Baden, 2006
Ferdinand Fuchs: Das Religiöse Brauchtum in Innerrhoden. In Innerrhoder Geschichtsfreund 22. Appenzell, 1977/1978
Ferdinand Fuchs: Fronleichnam. In: Unser Innerrhoden. Von Josef Küng, Ferdinand Fuchs, Roland Inauen, Oskar Keller, Joe Manser, Edi Moser, Alfred Sutter. Appenzell, 2003
Franz Stark: 900 Jahre Kirche und Pfarrei St. Mauritius Appenzell. Appenzell, 1971
- Dossier
- Fronleichnamsprozession in Appenzell
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 04.06.2018
Grandezza: 233 kb
Tipo: PDF
- Fronleichnamsprozession in Appenzell