Fine navigazione principale
Inizio navigatore
La «Landsgemeinde» di Glarona
Descrizione
Tempo permettendo, ogni prima domenica di maggio gli elettori e le elettrici glaronesi si riuniscono sulla Zaunplatz di Glarona - una piazza del centro del capoluogo altrimenti adibita a parcheggio che per un giorno diventa il palcoscenico della politica del Cantone alpino. Cuore della vita pubblica cantonale sin dal 1387, la Landsgemeinde decide su proposte di legge ed elegge giudici. I cittadini hanno il diritto di esprimersi sulla politica interna del Cantone e sull'aliquota d'imposta e possono proporre modifiche, sulle quali si vota immediatamente per alzata di mano.
Gallerie di immagini
Documenti video
Sequenza dell’entrata dei cittadini alla "Landsgemeinde" 1923 © Filmarchiv Willy Leuzinger
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Jürg Davatz: Die Landsgemeinde des Kantons Glarus. Geschichte und Gegenwart. Glarus, 2001
Verena Speich, Jürg Davatz: «Hoochvertruuti, liebi Mitlandlüüt...»: Der Kanton Glarus und seine Landsgemeinde (Dokumentarfilm). Küsnacht, 2001
- Dossier
- Glarner Landsgemeinde
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 19.06.2018
Grandezza: 420 kb
Tipo: PDF
- Glarner Landsgemeinde