Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Chrööpfelimee
Descrizione
Ogni anno, la prima domenica di Quaresima, tra le sei del pomeriggio e la mezzanotte, numerosi gruppi di coristi percorrono le strade del centro di Zugo fermandosi sotto le finestre di fidanzati e neosposi per dedicare loro una serenata. Come ricompensa, le coppie calano loro dall’alto, attaccata ad una fune, una cesta contenente «krapfen» e vino. Per segnalare che la loro esibizione è conclusa ed è giunto il momento di porgere loro il tradizionale dono, i coristi intonano il «Chrööpfelimee» letteralmente «più krapfen»). Questa usanza figurava tra gli eventi salienti del calendario cittadino già nell’Ottocento. Poi, nella seconda metà del Novecento, conobbe importanti cambiamenti: nuovi gruppi assunsero la responsabilità della sua salvaguardia e rinnovarono le sue forme di espressione.
Gallerie di immagini
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Urspeter Schelbert: Feste und Feiern im Kanton Zug. In: Zuger Neujahrsblatt 1996, p. 22-30
- Dossier
- Chrööpfelimee
Ausführliche Beschreibung Ultima modifica: 04.06.2018
Grandezza: 427 kb
Tipo: PDF
- Chrööpfelimee