Fine navigazione principale
Inizio navigatore
Fiera di Chaindon
Descrizione
La fiera di Chaindon, familiarmente chiamata anche solo la Chaindon, è una manifestazione agricola con un mercato di bestiame che si svolge a Reconvilier, nel Giura bernese il primo lunedì di settembre. La fiera prende il nome dall’antica frazione di Chaindon, un tempo distinta dal villaggio di Reconvilier. Attestata a partire dalla prima metà del Seicento, anche se sicuramente più antica, la fiera di Chaindon deve la sua reputazione al mercato dei cavalli che conobbe un’espansione ragguardevole fino a diventare uno dei più importanti d’Europa.
Nonostante la meccanizzazione dell’agricoltura avvenuta nella seconda metà del Novecento e la scomparsa della cavalleria dall’esercito svizzero, la fiera di Chaindon è un avvenimento importante che attira ogni anno decine di migliaia di visitatrici e visitatori provenienti dalla regione, ma anche dal resto della Svizzera e dall’estero. Il mercato di bestiame inizia all’alba del primo lunedì di settembre, esattamente alle 5.30. Gli animali sono presentati nelle vicinanze della scuola, mentre la fiera riempie tutte le strade del villaggio. La giornata è stata per molto tempo dedicata agli affari tra gli agricoltori, mentre oggi è piuttosto una festa a carattere conviviale.
Gallerie di immagini
Referenze e dossier
- Pubblicazioni
Le Lundi. Journal officiel de la foire de Chaindon. Reconvilier, 2010-
Michel Bourquin et al. : Reconvilier 884-1984. Reconvilier,1984
Charles-André Tièche : La foire de Chaindon. In: L'Hôtâ, No 6, Porrentruy, 1983, p. 3-11
Philippe Monnier, Jean Chausse : La foire de Chaindon. Moutier, 1947
Historischer Kalender oder Der hinkende Bot. Bern, 1718-
- Dossier
- Foire de Chaindon
description détaillée Ultima modifica: 29.06.2018
Grandezza: 463 kb
Tipo: PDF
- Foire de Chaindon